The Meter - Officine IADR.

  • it
  • en
  • fr
  • es

Editoria

CUBE3 protagonista alla Milano Design Week nello spazio di Solferino 28

CUBE3 protagonista alla Milano Design Week nello spazio di Solferino 28

Siamo entusiasti di annunciare che The Meter è presente su Dorso Design, lo speciale del Corriere della Sera dedicato ad arredamento, architettura e design. All’interno dell’articolo, il nostro CEO Nicolò Spallarossa racconta l’evoluzione del progetto The Meter, presentando in anteprima il nuovo arrivato della serie: CUBE3.

Un dispositivo che unisce design e tecnologia in una forma compatta, facile da usare è pensato per semplificare il lavoro di chi opera ogni giorno nel mondo dei rilievi architettonici e del design d’interni.

In occasione della Milano Design Week, CUBE3 è in esposizione fino al 13 aprile presso Solferino 28, nel cuore di Brera, all’interno dello spazio del Corriere della Sera dedicato all’innovazione e al design. Un’occasione per scoprire da vicino la nostra visione e vedere con i propri occhi il nuovo standard della tecnologia per i professionisti del settore.

👉 Sfoglia lo speciale Dorso Design e scopri l’intervista completa.

1080 1350 The Meter
THE METER conquista le pagine di Living e Abitare

THE METER conquista le pagine di Living e Abitare

Siamo entusiasti di condividere con voi un’importante doppia presenza che ci vede protagonisti nel cuore della Milano Design Week 2025.
The Meter è infatti presente su due delle più autorevoli testate italiane dedicate al design e all’architettura: Living – Corriere della Sera e Abitare.

Nell’ultimo numero di entrambe le riviste troverete una pagina ADV dedicata a CUBE3, il nostro nuovo dispositivo per il rilievo professionale, con un’anticipazione esclusiva del prodotto.

Ma l’anteprima vera e propria sarà durante la Milano Design Week 2025, dove potrai scoprire CUBE3 dal vivo.
Durante la Design Week, dal 7 al 13 aprile 2025, saremo presenti come partner ufficiali di Solferino 28, uno degli spazi più interessanti del Brera Design District, che riunisce le voci più innovative del panorama contemporaneo.

Passa a trovarci: potrai vedere e toccare con mano il nuovo CUBE3, scoprirne tutte le funzioni e capire come può fare la differenza nel tuo lavoro quotidiano.
È un lancio importante per noi e vogliamo condividerlo con chi guarda al futuro con la nostra stessa curiosità.

Ci vediamo a Milano.

2049 2560 The Meter
Si parla di noi: THE METER su LIVING

Si parla di noi: THE METER su LIVING

Siamo lieti di annunciare che siamo protagonisti di un nuovo articolo pubblicato su LIVING, una delle riviste di riferimento nel settore dell’architettura, del design e delle nuove tecnologie.

LIVING e il valore dell’innovazione
LIVING è una delle riviste più seguite dagli architetti, interior designer e professionisti del settore, grazie alla sua capacità di raccontare le nuove tendenze con uno sguardo attento all’innovazione. Ogni numero esplora le soluzioni più all’avanguardia per il mondo dell’abitare e della progettazione, mettendo in luce strumenti e tecnologie che migliorano il modo in cui i professionisti lavorano.

In questo contesto, THE METER si inserisce perfettamente come strumento rivoluzionario per il rilievo digitale, capace di offrire precisione millimetrica, velocità e facilità d’uso in ogni contesto operativo, dagli interni agli esterni.

THE METER: un nuovo standard per il rilievo digitale
L’articolo pubblicato su LIVING racconta come THE METER stia cambiando il modo di lavorare di architetti, geometri e designer, grazie alla sua capacità di rendere i rilievi più rapidi, precisi e intuitivi.

Grazie alla sua tecnologia avanzata, THE METER permette di ottenere misurazioni dettagliate in pochi secondi, riducendo i margini di errore e ottimizzando i tempi di lavoro. Non si tratta solo di uno strumento di misura, ma di un vero e proprio alleato digitale per i professionisti, capace di integrarsi con i software di progettazione e migliorare il flusso di lavoro in cantiere, in studio o direttamente sul campo.

Scopri l’articolo completo
Se vuoi approfondire come THE METER è stato raccontato su LIVING, ti invitiamo a leggere l’articolo completo.

Leggi l’articolo completo

Resta aggiornato: continueremo a lavorare per portare innovazione nel settore e migliorare sempre di più le tecnologie per i professionisti. Segui il nostro blog e i nostri canali social per non perderti le ultime novità!

1080 1080 The Meter
Si Parla di Noi: Intervista sull’Economia del Corriere della Sera

Si Parla di Noi: Intervista sull’Economia del Corriere della Sera

THE METER CERCA PARTNER
UNA MAPPA IN 30 SECONDI 

La startup degli strumenti per misurare gli ambienti si rafforza con l’Ai, lancia prodotti 3D e vuole espandersi in Europa. «Valutiamo collaborazioni con soci industriali o fondi»

«The Meter nasce con l’obiettivo di ren­dere le misurazioni professionali più semplici, veloci e precise, riducendo al minimo l’errore umano – spiega il fon­datore e amministratore delegato, Nicolò Spallarossa – . Vogliamo fornire stru­menti che non solo migliorino il lavoro di architetti, ingegneri e geometri, ma an­che ridefiniscano gli standard di efficien­za del settore. Siamo convinti che l’inno­vazione passi attraverso la combinazione di hardware all’avanguardia e software in­telligenti. Perciò investiamo in ricerca e sviluppo, mantenen­doci sempre aggior­nati sulle nuove tec­nologie per miglio­rare costantemente i nostri prodotti.»

Leggi l’articolo completo

Fonte: L’Economia del Corriere della Sera

1080 1080 The Meter
SI PARLA DI NOI: INTERVISTA AL CEO SU REPUBBLICA

SI PARLA DI NOI: INTERVISTA AL CEO SU REPUBBLICA

“Il nostro dispositivo fa in un quarto d’ora il lavoro che due persone fanno in 3-4 ore”.

Non glielo porta via, le aiuta a farlo più rapidamente.

Quel lavoro, nelle parole di Nicolò Spallarossa, CEO e founder di The Meter, è misurare e mappare un ambiente, uno spazio, un luogo. Un appartamento di 100 metri quadrati, nell’esempio di riferimento.

Scopri l’intervista completa

864 535 The Meter
Il giornale dell’Architettura parla di The Meter!

Il giornale dell’Architettura parla di The Meter!

“Nato come progetto universitario che voleva semplificare e velocizzare il classico metodo di rilevazione ma con stile ed eleganza, anche l’aspetto del dispositivo rispecchia le caratteristiche tecniche e ne valorizza le potenzialità. Da questo progetto nasce The Meter, oggetto dalle forme e linee essenziali nel suo stile minimalista: ciò consente l’assoluto equilibrio tra le parti che lo compongono, permettendo una perfetta armonia nella rotazione. Un design leggero ed elegante, che ha anche conseguito prestigiosi riconoscimenti: vincitore dell’ADI Design Index 2021 e Menzione d’onore alla 27° edizione del Premio Compasso d’Oro ADI. Anche la App è stata ideata e disegnata per essere semplice ed intuitiva. I passaggi rapidi garantiscono all’utenza un’esperienza di lavoro veloce e precisa. Tutto quello che serve è subito a disposizione con un click.”

Leggi l’articolo completo: ilgiornaledellarchitettura.com/…

1191 833 The Meter
Start Typing